Il 18 luglio del 64 Dopo Cristo la Roma di Nerone… brucia (e non per il caldo afoso)!
Read more
Talking about
Transcript
Verified
00:01
Podcast. Ora, il 18 luglio del 64 d. C., la
Roma
di
Nerone
brucia e non per il caldo fa Warwick, la tua sveglia quotidiana, una storia, un avvenimento per farti iniziare la giornata con il piede giusto. Di calamità alla città eterna ne ha viste parecchie prima e dopo. Ma il grande incendio di
Roma
divampato dal
Circo Massimo
è durato quasi una settimana. Fu così devastante che alimentò numerose dicerie. Doloroso o spontaneo, secondo alcuni, dei loschi figuri impedirono lo spegnimento delle fiamme, quasi volessero far bruciare la città.
Nerone
accusò i cristiani, tanto che la
Basilica Di San Pietro
è sorta dov'è ora perché è lì che li fece punire. Ma molti accusarono
Nerone
stesso di aver incendiato
Roma
. Leggenda vuole che mentre le fiamme lambiscono la città, l'imperatore abbia preso una lira, si sia messo a cantare un componimento sulla caduta di
Troia
. Probabilmente l'incendio è stata una tragica casualità. Ma si sa, le fake news sono molto più antiche di internet.