Sunday, Sep 19, 2021 • 1min

Trailer - Un uomo chiamato Diabolik

Play Episode
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola, sparato a bruciapelo, uccide un uomo su una panchina. Quell’uomo è una bandiera per gli ultras della Lazio e di tutte le curve, in Italia e anche all’estero, un simbolo, un uomo che ha portato alla ribalta il tifo estremo. Ma è anche un uomo con precedenti per droga, che è stato latitante, che è sotto indagine per narcotraffico; è un uomo con dichiarate simpatie fasciste, ma è anche un uomo generoso con gli amici, amoroso con i famigliari e sempre disponibile con tutti; un uomo contraddittorio e contrastato, specchiato e nascosto, solare e ombroso, osannato e inseguito, amato e contestato, con tanti problemi e tante soluzioni, giuste e sbagliate.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(1)
Francesco Acquaroli
Transcript
Verified
Francesco Acquaroli
00:00
Questa è la storia di un uomo fuori dal comune.
Share
00:03
Chi era Fabrizio Piscitelli.
Share
00:05
Forse sarebbe più facile rispondere.
Share
00:07
Ma quanti erano Fabrizio Piscitelli, cioè era più persone nella stessa persona.
Share
Francesco Acquaroli
00:12
Un uomo che continua a dividere anche da morto, celebrato come un eroe caduto in guerra, ma senza sapere quale guerra stesse combattendo.
Share
00:21
Era un personaggio carismatico, straordinario, straordinario.
Share
Francesco Acquaroli
00:27
Un uomo bollato come gangster che ha fatto la fine che si doveva aspettare.
Share
00:33
---
Share
Francesco Acquaroli
00:35
Una storia di crimini e passioni, di amicizie e tradimenti, dove il mistero non avvolge solo il delitto, ma pure la persona uccisa
Share
00:44
Fabrizio è comunque era come un mio alunno.
Share
Francesco Acquaroli
00:49
Chi era e cosa faceva, quante vite aveva?
Share
00:52
Qualcosa di Fabrizio rimarrà sempre quella curva.
Share
Francesco Acquaroli
00:55
Un uomo, come scriveranno in curva nel giorno dell'ultimo saluto, prendendo in prestito la frase di una canzone di
Franco Califano
, che se muore non ci credere perché è capace pure di rinascere.
Share
01:10
Il suo nome è Fabrizio Piscitelli, ma tutti lo chiamavano Diabolik.
Share
01:17
Sono
Francesco Acquaroli
e questo è Un uomo chiamato Diabolik, un podcast di Chora Media scritto da
Giovanni Bianconi
e Mauro Pescio.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Francesco Acquaroli
BETA
Sign in
🌎