Wednesday, Jun 22, 2022 • 3min

Una nuova serie: Un filo blu

Play Episode
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, attraverso il rapporto che prima artisti e letterati, e poi scienziati e medici hanno avuto con la tubercolosi. La malattia che più di ogni altra cosa ha plasmato il nostro immaginario, segnando la rivoluzione industriale al pari di macchine e vapore e fabbriche. Prima di scomparire dai nostri radar pur restando la seconda causa di morte per malattie infettiva al mondo, seconda solo al covid. Da Thomas Mann a Charles Bukowsky, fino al medico Mario Raviglione e l’attivista zambiana Carol Nawina, il podcast svela il filo blu, le relazioni inaspettate che legano le esperienze di queste persone apparentemente molto lontane.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(2)
Mario Calabresi
Sara Poma
Transcript
Verified
Sara Poma
00:00
Ciao, sono Sara Poma, la curatrice di un filo rosso.
Share
00:04
Sono qui per dirvi che se avete apprezzato questa serie ce n'è un'altra, che è la sua ideale continuazione.
Share
00:11
Si chiama "un filo blu" e racconta del rapporto fra tubercolosi, letteratura e arte di una malattia che è stata talmente romanticizzata da portarci a credere che sia sparita, quando non è così.
Share
00:23
Il narratore della serie è sempre
Mario Calabresi
e ora vi faccio ascoltare l'inizio del primo episodio.
Share
00:29
Potete trovarla sulla piattaforma in cui state ascoltando digitando "un filo blu".
Share
00:34
Buon ascolto.
Share
Mario Calabresi
00:36
Matilde aveva ventisei anni, era una ragazza riservata, chiara di capelli e più pallida della media.
Share
00:43
Aveva perso la madre ad appena tre anni e c'era chi diceva che la distanza dal padre avesse favorito la compromissione del suo stato di salute.
Share
00:54
Nelle sue lettere raccontò che fin da bambina la definivano cagionevole.
Share
01:00
In queste accennava spesso a un males.
Share
01:05
Un mal di testa leggero ma costante, accompagnato da fiacchezza continua.
Share
01:09
Con l'accentuarsi dei sintomi, come la crescente stanchezza e le prime tossi, le venivano prescritti trattamenti a base di dieta salubre e aria buona della
Toscana
.
Share
01:20
A volte accompagnati dal salasso.
Share
01:23
Un prelievo di sangue a scopo terapeutico che avrebbe dovuto riequilibrare il suo organismo.
Share
01:28
Ma la malattia avanzava lenta e costante.
Share
01:31
Con sintomi sempre più gravi e inequivocabili.
Share
01:34
In una lettera al padre scriveva.
Share
01:36
Mi hanno dovuto fare un salassino lunedì sera perché con la tosse mi erano venuti cinque o sei sputi di sangue.
Share
01:44
Mi hanno curato a ghiaccio e limonate e grazie a Dio da lunedì in qua non ho nessuno spurgo e spero di esserne fuori per questa volta.
Share
01:53
I trattamenti, verosimilmente a base di decozione di lichene islandico e fuco crispo estratti di aconito e di iossiamo, in realtà non davano progressi.
Share
02:06
Matilde moriva il trenta marzo milleottocento cinquantasei.
Share
02:11
Il suo epitaffio inizia così.
Share
02:13
Qui riposa spenta da lento morbo.
Share
02:21
Ma chi era Matilde?
Share
02:22
Matilde era la più giovane figlia di
Alessandro Manzoni
, uccisa dal morbo lento, uno dei tanti nomi dati alla tubercolosi nel corso della storia.
Share
02:32
Scrofola, mal sottile, consunzione.
Share
02:36
Tante parole per una malattia che é antica quanto l'uomo, non ha avuto una causa fino al milleottocento ottantadue.
Share
02:43
Un morbo che ha plasmato più di ogni altro malanno la nostra società e la nostra cultura.
Share
02:48
Fino a scomparire dalle cronache e dalle opere della nostra parte del mondo nella seconda metà del Novecento.
Share
02:54
Come se non fosse altro che un ricordo di un passato molto lontano.
Share
03:03
Sono
Mario Calabresi
.
Share
03:04
Questo è un podcast di ChoraMedia per The Global Fund.
Share
03:07
Il Fondo globale per la lotta contro l'aids, la tubercolosi e la malaria.
Share
03:11
Si chiama un filo blu.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Sara Poma
Mario Calabresi
BETA
Sign in
🌎