Friday, Oct 7, 2022 • 5min

Venerdì 7 ottobre

Play Episode
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(4)
Pierluigi Biondi
Sergio Mattarella
Matteo Lepore
Show more
Transcript
Verified
00:05
Dopo il vertice di
Praga
ottimismo sull'energia per Draghi qualcosa si muove. Contro il caro bollette l'allarme dei sindaci servono soldi o entro Natale i Comuni alzano bandiera bianca. Bentrovati a Today.
Share
00:22
Vogliamo lavorare con
Roma
, ma vigileremo sul rispetto, diritti e libertà.
Share
00:26
Lo ha detto la nuova ministra per gli Affari europei del
Governo Francese
, per la quale è importante che il
Governo
Meloni resti nel fronte europeo contro
Mosca
e in favore delle sanzioni. La replica di
Giorgia Meloni
Spero che il
Governo Francese
smentisca queste parole che somigliano troppo a una inaccettabile minaccia d'ingerenza contro uno stato sovrano e membro dell'unione europea.
Share
00:46
A stretto giro arriva il chiarimento da
Parigi
il ministro si scrive che è vicino
all'Italia
vuole portare avanti il lavoro di cooperazione e desidera dialogare con il futuro esecutivo il prima possibile, caso chiuso.
Share
00:59
Intanto al vertice informale di
Praga
che ha preparato il
Consiglio Europeo
Del Venti, ha parlato il presidente Draghi Sull'energia ha detto le cose si stanno muovendo.
Share
Mario Draghi
01:09
Condivido la proposta che han fatto Gentiloni e Bretton e tra l'altro proposte simili le ho fatte anche cinque sei mesi fa perché è una proposta molto naturale in questa situazione. Tanto più ovviamente dopo la decisione tedesca, quindi, è quello che serve per cercare di mettere tutti i paesi, sia quelli che hanno spazio fiscale, sia quelli che non hanno spazio fiscale su un livello uguale.
Share
01:41
Anche il capo dello Stato Mattarella oggi è intervenuto sul tema
Share
Sergio Mattarella
01:44
Di fronte a chi fa dell'energia uno strumento di pressione internazionale di speculazione internazionale,
L'Europa
è chiamata a rispondere con una con un senso di coesione e di unità accresciuto con un senso di comunità molto forte, perché soltanto così potremo dare risposte sostenibili socialmente ed economicamente.
Share
02:06
E poi la pace minacciata. Ecco ancora il Capo dello Stato
Share
Sergio Mattarella
02:10
È sempre nella ricerca di pace e sicurezza, pace e sicurezza che le nostre forze armate, i nostri corpi militari, hanno costantemente contribuito a cercare nell'ambito delle iniziative della comunità internazionale sotto la guida delle
Nazioni Unite
o nell'ambito delle iniziative dell'unione europea o dell'alleanza atlantica.
Share
02:36
Pace e sicurezza colpite e messe gravissimo rischio dagli allarmanti, dalle allarmanti vicende che nel centro
Europa
e stanno svolgendo.
Share
02:47
Mattarella parla di pace nel giorno dell'assegnazione del Nobel per la Pace che è andato all'attivista bielorusso Bialiatski e a due organizzazioni umanitarie, una russa e un'ucraina.
Share
Speaker 4
02:58
Ecco il momento dell'annuncio.
Share
03:00
Per questo quest'anno il premio Nobel viene conferito ai sostenitori dei diritti umani
Ales Bialiatski
della bielorussa L'organizzazione sui diritti umani russa
Memorial
e L'organizzazione sui diritti umani
Ucraina Center For Civil Liberties
, Centro Per Le Libertà Civili.
Share
03:28
Tornando invece agli effetti devastanti della crisi energetica, i sindaci oggi a SkyTg ventiquattro hanno lanciato il grido D'allarme serve un miliardo per evitare che i servizi dal trasporto all'illuminazione non subiscano tagli. E allora ecco il sindaco di
Bologna
Matteo Lepore
Share
Matteo Lepore
03:44
Nel 2022 riusciamo a chiudere il bilancio recuperando trentasei milioni di euro dall'evasione fiscale. Solo tre milioni di euro invece ci arrivano dallo Stato è con quei trentasei milioni di euro vanno tutti sul pagamento delle bollette del riscaldamento. Quindi il Comune Di Bologna di fatto fa da solo, ma è un comune forte dal punto di vista finanziario, ma tutti i comuni attorno del mio hinterland non riescono a chiudere il bilancio.
Share
04:07
Quindi, considerando che il 70% per cento dei comuni italiani sotto i cinquemila abitanti la maggior parte della popolazione rischia di rimanere al freddo, avere le scuole chiuse a non avere l'assistenza,
Share
04:16
Ascoltiamo anche quello dell'aquila
Pierluigi Biondi
Share
Pierluigi Biondi
04:19
Noi nel 2021 per le bollette abbiamo speso un circa undici milioni di euro nel 2022, prevedendo già i rincari, abbiamo incrementato del venti percento lo stanziamento in uscita e quindi ci siamo attestati a circa tredici milioni di euro.
Share
04:36
A luglio abbiamo dovuto fare un'ulteriore variazione di bilancio da sei milioni di euro. Quindi di fatto siamo abbiamo incrementato complessivamente le spese rispetto all'anno scorso dell'ottanta percento otto milioni di euro dallo Stato.
Share
04:49
Abbiamo avuto come ristoro fino ad oggi, compreso l'aiuti ter, circa un milione di euro. È evidente che i sette milioni residui li dobbiamo recuperare. In parte siamo riusciti attraverso un'applicazione dell'avanzo di amministrazione, ma questa cosa non si può fare tutti gli anni e dall'altro. Abbiamo dovuto fare dei tagli trasversali.
Share
05:11
E con la voce dei sindaci chiudiamo. Io vi do appuntamento a lunedì prossimo, sempre intorno alle 18:30.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Mario Draghi
Sergio Mattarella
Matteo Lepore
Pierluigi Biondi
BETA
Sign in
🌎