Thursday, Apr 28, 2022 • 6min

Ep.79 - Giacarta, addio

Play Episode
La capitale dell’Indonesia sta sprofondando: il terreno su cui è costruita affonda ogni anno di qualche centimetro, e a questo si aggiunge l’innalzamento del mare causato dai cambiamenti climatici. Secondo gli esperti, la città potrebbe finire sott’acqua prima del 2050. Per questo il presidente indonesiano Joko Widodo vuole creare la nuova capitale, nel Borneo. Sarà una “smart city nella foresta”, almeno secondo i progetti che per ora però restano solo sulla carta perché per costruire la nuova città servono 30 miliardi di euro. Il governo non li ha, le banche si sono tirate indietro e un ministro ha avanzato un’ipotesi di crowdfunding, chiedendo alla popolazione di partecipare con quello che può. Il rischio è che la nuova capitale diventi un’enclave dei ricchi e che il resto della popolazione di Giacarta sprofonderebbe insieme alla vecchia città.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(1)
Cecilia Sala
Transcript
Verified
00:06
Chora.
Share
Cecilia Sala
00:19
Giacarta
non è esattamente il tipo di metropoli di cui ci si innamora a prima vista.
Share
00:24
I livelli di traffico e di inquinamento sono impressionanti anche rispetto agli standard del sud-est asiatico,.
Share
00:33
Giacarta poi ha un problema ancora piĂą serio, sta sprofondando.
Share
00:38
Il piccolo fiume che la attraversa è perennemente marrone e nella stagione delle piogge interi quartieri finiscono sott'acqua.
Share
00:45
Se si combina l'innalzamento del livello del mare causato dal riscaldamento globale, con il fatto che il terreno su cui è costruita affonda ogni anno di qualche centimetro la capitale
Dell'Indonesia
corre il serio rischio di finire sott'acqua prima del duemilaecinquanta.
Share
01:01
Per questo gli indonesiani adesso vogliono cambiare capitale e costruirne una da zero.
Share
01:10
Sono Cecilia Sala e questo è stories.
Share
01:21
Giacarta
ha trentacinquemilioni di abitanti ed è l'area metropolitana più grande al mondo dopo quella di
Tokyo
.
Share
01:28
Il presidente indonesiano, che si chiama Joko Widodo, vuole creare la nuova capitale milleequattrocento chilometri a nord est, nel
Borneo
, un posto dove al momento c'è solo la foresta.
Share
01:39
Il progetto per la costruzione di nusantara che in indonesiano significa arcipelago, è stato approvato a gennaio dal Parlamento.
Share
01:47
Le fondamenta simboliche della nuova capitale sono state posate il mese scorso in una cerimonia ufficiale, il presidente Widodo, che gli indonesiani chiamano con il soprannome Jokowi, durante la cerimonia ha anche dormito in tenda tra gli alberi che dovranno essere abbattuti per fare posto, appunto, a nusantara.
Share
02:06
Poi ha commentato su Instagram dicendo che la mattina si è svegliato e la temperatura era fresca e l'aria molto pulita.
Share
02:12
Ecco queste sono due tra le cose che mancano di piĂą a
Giacarta
.
Share
02:21
La futura nusantara, così come è stata presentata agli indonesiani e agli investitori, dovrà essere una smart city nella foresta in un'area non sismica come altre zone
dell'Indonesia
e al riparo da altri possibili disastri naturali.
Share
02:35
La zona dove dovrebbe sorgere al momento è un misto di coltivazioni di olio di palma e di alberi che vengono piantati e poi tagliati per farci il legname.
Share
02:44
L'idea è quella di preservare ampie zone di verde e integrarle in una città futuristica a emissioni zero.
Share
02:50
Una cittĂ  tutta basata sul trasporto pubblico, senza auto e sulle energie rinnovabili.
Share
02:57
I lavori cominciano entro due anni, ma poi potrebbero volerci due decenni per completare il tutto.
Share
03:03
Sul progetto c'è l'entusiasmo di una parte della popolazione ma nonostante l'approvazione del Parlamento, ci sono anche moltissime obiezioni, innanzitutto per il costo.
Share
03:13
Al momento le previsioni dicono che serviranno trenta miliardi di euro, ma in un paese di duecentosessantamilioni di abitanti, dove non mancano la corruzione e l'inefficienza nel sistema pubblico.
Share
03:24
E il timore è che, come è successo già molte volte in passato, alla fine le cifre saranno più alte.
Share
03:30
In ogni caso, già adesso trovare tutti quei soldi è un problema, la banca giapponese doveva finanziare il grosso dei lavori, ma si è appena tirata indietro.
Share
03:38
Il Governo di Jokowi e allora è andato a bussare alla porta di
Arabia Saudita
ed
Emirati Arabi Uniti
, ma finora non ha ottenuto alcun successo.
Share
03:47
A fine marzo è successa una cosa bizzarra è un ministro ha addirittura avanzato un'ipotesi di crowdfunding, chiedendo direttamente alla popolazione di partecipare con quello che può.
Share
03:57
Un'idea, che però è stata ridicolizzata da molti in un paese che ancora si sta riprendendo dalla crisi causata dalla pandemia e dove il reddito pro capite è di quattromila dollari.
Share
04:08
Poi può sembrare un paradosso, ma ci sono i timori per l'impatto ambientale.
Share
04:13
In realtà però gran parte della foresta in quella zona è già sfruttata, ma ci sono comunque delle aree protette come quella in cui vivono gli animali a rischio e in particolare gli oranghi.
Share
04:23
Poi alcuni geologi indonesiani dicono che la futura Nusantara sarebbe comunque anche lei a rischio allagamenti.
Share
04:30
E che li c'è anche il pericolo di fumi tossici nel caso di incendi boschivi.
Share
04:34
Perché quella zona è piena di torba nel sottosuolo, cioè di materiale organico che non si decompone perché l'ambiente è troppo acido.
Share
04:44
La domanda fondamentale però è: tutto questo ha senso?
Share
04:49
Da una parte
l'Indonesia
non sarebbe il primo paese a creare una capitale dal nulla.
Share
04:53
Lo hanno fatto il
Brasile
, il
Pakistan
L'Australia
e negli ultimi vent'anni anche la
Malesia
e la
Birmania
.
Share
04:60
Ma il risultato sono spesso cittĂ , diciamo senz'anima che i cittadini considerano posticce e un po' sterili e dove non si va ad abitare a meno di essere costretti.
Share
05:12
Se nusantara sarĂ  mai costruita, rischia comunque di essere un'enorme cattedrale nel deserto o in questo caso, nella foresta.
Share
05:21
Jokowi immagina una capitale da almeno un milione e mezzo di abitanti ansiosi di abbandonare l'invivibile
Giacarta
.
Share
05:27
Sempre che piaccia davvero L'idea rischierebbe di diventare l'enclave dei ricchi.
Share
05:33
E visto che nell'attuale capitale gli abitanti sono trentacinquemilioni.
Share
05:38
La maggior parte della popolazione rimarrebbe nella cittĂ  che sprofonda.
Share
05:50
Stories è un podcast di Cecilia Sala prodotto da Choramedia.
Share
05:54
La cura editoriale di
Francesca Milano.
Share
05:57
L'advisor
Pablo Trincia
.
Share
05:59
La producer
Monica De Benedictis
.
Share
06:01
La Post-produzione il sound design sono di Daniele Marinello.
Share
06:05
La sigla La supervisione del suono della musica sono di
Luca Micheli
.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.36.0
Cecilia Sala
BETA
Sign in
🌎