Poi ieri l'uomo più ricco del mondo, ha alzato ancora l'offerta, ha messo sul piatto quarantasei miliardi di dollari e ha vinto.
Share
00:59
Cioè ha chiuso l'accordo.
Share
01:02
Musk di miliardi ne possiede duecentosessanta, mai quarantasei, ovviamente non sono neanche i suoi.
Share
01:08
Sono finanziamenti e sono delle banche.
Share
01:10
Lui ieri ha parlato con azionisti, amministratore delegato, membri del consiglio e li ha convinti.
Share
01:17
Soprattutto ha convinto il fondatore
Jack Dorsey
, il volto più noto della piattaforma, molto riconoscibile con la sua barba lunga e il suo piercing al naso, che si presentava alle audizioni al
Senato Americano
senza cravatta, mentre
Mark Zuckerberg
di meta ex Facebook Sunder Pichai di
Google
li andavano vestiti da precisini.
Share
01:35
L'account Twitter di Dorsey è semplicemente Jack con la J minuscola e poi le mosci di un fulmine.
Share
01:41
E anche Jackie, un libertario ma Mask di più e questo è un punto molto importante su cui arriviamo tra poco.
Share
01:49
Jack Dorsey
ha commentato la novità twittando ha citato una canzone famosa dei Radiohead e ha detto che.
Share
01:55
In linea di principio non credo che nessuno debba possedere o gestire Twitter, piuttosto deve essere un bene pubblico e non un'azienda.
Share
02:05
Ok
.
Share
02:06
Poi ha aggiunto, al di là della mia visione, Ilon è l'unica soluzione di cui mi fido.
Share
02:12
Confido nella sua missione di estendere la luce della conoscenza.
Share
02:16
E sono così felice che Twitter continui ad essere utile al dibattito pubblico, in tutto il mondo e anche sulle stelle. Punto esclamativo, grande entusiasmo.
Share
02:31
Sono Cecilia Sala e questo è Stories.
Share
02:44
Ovviamente il riferimento alle stelle era un riferimento a
SpaceX
, la casa aerospaziale privata che è la più importante creazione di Mask dopo Tesla.
Share
02:53
E Mask va in giro molto spesso indossando delle magliette con una gigantesca scritta. Occupai Mars. Effettivamente sembra un riferimento.
Musk, infatti, non l'ha comprata con l'obiettivo di guadagnarci e il suo primo obiettivo è politico.
Share
04:36
Mask è un libertario e un provocatore.
Share
04:38
Pensa che su Twitter ci siano troppe regole e troppi vincoli.
Share
04:42
Lui invece, e non lo nasconde neanche troppo, vorrebbe più risse e meno diplomazia.
Share
04:47
I suoi ultimi post sono come sempre, abbastanza sfrontati, surreali e sarcastici e per esempio negli ultimi giorni ce ne sono vari contro
Bill Gates
.
Share
04:56
In uno in qualche modo si scherza anche sul fatto che il collega multimiliardario ha la pancia.
Share
05:03
Per fare un altro esempio Musk era assolutamente contrario all'espulsione di
Donald Trump
, lo rivorrebbe sulla piattaforma, anche se l'ex presidente non ci pensa affatto.
Share
05:12
Dice di trovarsi bene sul suo social personale che si chiama Thruth, anche se quel social è un fiasco.
Share
05:18
Poi Musk trova insopportabili gli account da milioni di follower, come per esempio quello di
Barack Obama
, che però, al contrario del suo pubblicano poco e soprattutto non commentano, non partecipano all' Agora e si tengono in disparte, mantenendo toni piuttosto istituzionali.
Share
05:35
Ma se lo stesso Musk e anche il fondatore
Jack Dorsey
, dicono che Twitter è uno spazio pubblico.
Share
05:39
Beh, adesso le regole dello spazio le deciderà solo Musk.
Share
05:43
Negli
Stati Uniti
le piattaforme hanno grande libertà nel decidere come moderare i contenuti.
Share
05:48
Ma per esempio, ovviamente in
Europa
è diverso e il commissario al mercato interno,
Thierry Breton
ha già avvisato Musk.
Share
05:54
Dice da noi ci sono delle regole, le dovrai rispettare.
Share
06:02
Ora arriviamo a questi cinque punti con cui Musk vuole cominciare la sua rivoluzione.
Share
06:07
Uno rivedere l'algoritmo in modo da stimolare più interazioni e diciamo punire chi pubblica e poi se ne sta tranquillo, non risponde, non replica e si fa i fatti propri.
Share
06:17
È probabile che il nuovo algoritmo incentiverà le polemiche.
Share
06:21
Due. Basta con i limiti alla libertà di espressione. Con la nuova policy le cose che non si possono dire e scrivere saranno molte di meno o magari addirittura non esisteranno più.
Share
06:31
Ovviamente sempre a parte quelli che sono i limiti di legge.
Share
06:35
Tre i vip con tanti follower devono postare di più.
Share
06:39
Lui vuole iniziare una campagna per fare pressione e convincerli.
Share
06:44
Quattro Algoritmo open-source questa è una buona notizia. Significa che tutti possono vedere come funziona, cosa premia e cosa punisce.
Share
06:53
Cinque Basta con i bot si verifica per bene che dietro a ogni account ci sia un'identità verificata un essere umano in carne e ossa.
Share
07:05
Adesso una postilla che centra con Musk ma non centra con Twitter.
Share
07:10
Il regalo che ha fatto All'ucraina si sta rivelando utilissimo, all'inizio della guerra Musk ha fatto una spedizione di KITT Star Link, cioè la parte hardware, antenne e apparecchi che servono a collegarsi alla costellazione di satelliti Star Link, Star Link e di
SpaceX
e offre accesso satellitare a internet in banda larga.