Thursday, Apr 21, 2022 • 5min

Ep.75: Sanna Marin e la svolta della Finlandia

Play Episode
Dal 1947 ad oggi la Finlandia è stata un esempio da manuale di neutralità in ambito militare. Ma condivide mille chilometri di confine con la Russia e, dopo l'invasione dell'Ucraina, le cose sono cambiate. La premier millennial Sanna Marin, soprannominata la nuova "iron lady", è pronta a presentare domanda per l’adesione alla Nato.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(1)
Cecilia Sala
Transcript
Verified
00:06
Chora.
Share
Cecilia Sala
00:17
Siamo in un poligono alla periferia di
Helsinki
.
Share
00:20
Marco è un riservista dell'esercito finlandese e si sta addestrando al tiro.
Share
00:25
I finlandesi hanno fama di essere efficienti tiratori scelti, a caccia nello sport, dove vincono spesso e in guerra.
Share
00:33
Ma ora è tutto diverso, quando L'esercito russo è entrato in
Ucraina
, per la
Finlandia
è stato uno shock.
Share
00:39
La memoria collettiva e la memoria nazionale è andata alla guerra d'inverno, cioè l'invasione sovietica che hanno subito nel millenovecentotrentanove.
Share
00:47
Marco dice avere un esercito forte è importante, perché davanti a un vuoto, c'è il rischio che arrivi qualcuno a colmare quel vuoto.
Share
00:56
Finora la
Finlandia
nulla pensava così.
Share
00:59
Essere neutrale, stare fuori dalle logiche militari, non immischiarsi nelle guerre altrui le sembrava il modo migliore per stare tranquilla.
Share
01:07
Ma è un paese che condivide più di mille chilometri di confine con la
Russia
e lì le scosse dell'invasione
dell'Ucraina
si sono sentite più forti che altrove.
Share
01:15
Adesso la
Finlandia
vuole abbandonare la scelta della neutralità, di cui dal millenovecentoquarantasette fino al ventiquattro febbraio duemilaeventidue, è sempre stata convinta e vuole aderire alla
NATO
.
Share
01:27
È un cambiamento abbastanza clamoroso e neanche le ambizioni di Stalin erano riuscite ad innescarlo.
Share
01:33
La domanda per L'adesione dovrebbe essere presentata al vertice dell'alleanza atlantica che sarà a
Madrid
a giugno.
Share
01:40
É una svolta storica e a guidarla c'è un premier trentenne,
Sanna Marin
.
Share
01:48
Sono Cecilia Sala e questo è Stories.
Share
02:01
Sanna Marin
è una delle cento persone più influenti al mondo secondo il Time.
Share
02:06
Nei ritratti che hanno fatto di lei le riviste una delle parole che si usa più spesso per descriverla è, determinata.
Share
02:12
È una millennial e a trentasei anni
Marin
è il capo di Governo più giovane nella storia della
Finlandia
e per alcuni mesi è stata la più giovane al mondo.
Share
02:21
Questo fino a quando in
Cile
non è stato eletto
Gabriel Boric
.
Share
02:26
Marin
ha alle spalle una storia di drammi familiari e rapidi successi politici.
Share
02:31
Suo padre era un alcolista, i conti in famiglia non tornavano mai e quando lei era bambina la separazione tra i genitori è stata piuttosto complicata.
Share
02:39
Sanna
poi viene cresciuta dalla madre e dalla compagna della madre.
Share
02:44
Ventenne entra nel partito socialdemocratico e comincia la scalata.
Share
02:49
All'inizio non la prendono molto sul serio, ma le cose cambiano quando riesce a farsi eleggere Il presidente del Consiglio Comunale della sua città,
Tampere
, nel duemila quindici entra in Parlamento poi nel duemila e diciannove diventa ministro dei trasporti e delle comunicazioni e l'anno successivo conquista sia la presidenza del partito che la guida del Governo.
Share
03:09
E in quel Governo nel Governo di
Marin
ci sono dodici donne su diciannove ministri.
Share
03:18
Lei è un europeista convinta e si è fatta sentire parecchio durante lo scontro sullo stato di diritto tra la
Commissione Europea
e la
Polonia
.
Share
03:26
Per lei non era assolutamente accettabile che la
Polonia
continuasse a ricevere i soldi dell'Europa senza rispettare i valori dell'unione.
Share
03:34
Dalle garanzie in un processo alla lotta alle discriminazioni.
Share
03:37
Ma lei è anche una rigorista e con la stessa determinazione si è opposta alla comunione del debito pubblico in
Europa
.
Share
03:44
Marin
dice Tutti gli Stati membri devono poggiare su solide basi economiche, non possono pesare sugli altri.
Share
03:52
Alla fine, tra rigore nelle politiche di bilancio e decisionismo nelle questioni di difesa, ormai
Marin
viene raccontata come una nuova Lady Di Ferro, una specie di
Margaret Thatcher
, ma socialdemocratica ed europeista.
Share
04:06
Ha detto che la decisione della
Finlandia
sull'adesione alla
NATO
è questione di settimane, non di mesi e che spetta al suo Governo trovare una soluzione di sicurezza per le generazioni future.
Share
04:17
E poi che la
Finlandia
si è ritrovata costretta a reagire di fronte all'invasione e che in quel preciso istante i rapporti tra
Helsinki
e
Mosca
sono cambiati per sempre.
Share
04:28
Adesso guidata da
Marin
, la
Finlandia
si prepara a mettere una pietra sopra un modello che per più di settant'anni è stato considerato l'esempio da manuale di non allineamento.
Share
04:38
Si tratta della "Finlandizazione" intesa come neutralità necessaria a mantenere la propria indipendenza.
Share
04:45
Soprattutto se è un vicino a tanto ingombrante come lo era l'unione sovietica ieri e l'ho la Russia oggi.
Share
04:50
I sondaggi dicono che ora il sessanta percento dei finlandesi è a favore dell'ingresso nella
NATO
.
Share
04:56
E
Marin
, con il suo nuovo soprannome di Lady Di Ferro, è quella giusta per guidare questa svolta.
Share
05:10
Stories è un podcast di Cecilia Sala prodotto da Chora Media.
Share
05:14
A questa puntata ha collaborato Francesco De Felice.
Share
05:17
La cura editoriale è di Francesca Milano
Share
05:20
L'advisor
Pablo Trincia
.
Share
05:22
La producer Monica De Benedictis.
Share
05:25
La Post-produzione e il sound design solo di Daniele Marinello.
Share
05:29
La sigla e la supervisione del suono della musica sono di Luca Micheli.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.36.0
Cecilia Sala
BETA
Sign in
🌎