Friday, Mar 25, 2022 • 7min

Ep.57: Perché i russi vogliono il sud

Play Episode
L'obiettivo dei russi è di togliere all'Ucraina la striscia di terra sul mare. Stanno assediando Mariupol, punto strategico per unire la Crimea alle repubbliche autoproclamante e avere il controllo del Mar d’Azov, il prossimo obiettivo sarà Odessa, la più importante città portuale dell’Ucraina. È qui che siamo diretti in questo nuovo viaggio in Ucraina.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(1)
Cecilia Sala
Transcript
Verified
Cecilia Sala
00:15
Sono all'aeroporto per prendere un volo per la
Romania
. Questa volta non entro da ovest, ma da sud, in
Ucraina
e la prima meta è
Odessa
.
Share
00:28
Odessa
e tutta la fascia sud sono molto importanti in questo momento, sono molto attenzionate, sono importanti per i russi; così come chi si aspettava questa guerra aveva previsto che la prima città che i russi avrebbero provato prima ad assediare e poi a prendere sarebbe stata
Mariupol
, perché lì da est e da sud, arrivando dalla
Crimea
da sud, che occupano già dal duemila e quattordici e da est, dalle repubbliche autoproclamate dei separatisti filorussi potevano arrivare da questi due punti, cercare di prendere
Mariupol
e di prendere il controllo del mare D'Azov, di ottenere un risultato importante, quello di collegare appunto la
Crimea
e le repubbliche autoproclamate in
Donbass
.
Share
01:11
Lo sapevano quelli che nelle istituzioni ucraine credevano che l'invasione sarebbe stata imminente e lo sapevano i due giornalisti ucraini che lavorano per Associated Press che abbiamo raccontato nella puntata che si chiama "Quello che sappiamo su
Mariupol
".
Share
01:28
Io questa volta non vado a
Kiev
, non so se ci andrò sicuramente non subito.
Share
01:38
Se il primo obiettivo è
Mariupol
, il secondo grande obiettivo strategico dei russi si immagina sia
Odessa
e che, una volta ottenuto il controllo di
Mariupol
e del Mare d'Azov, l'obiettivo successivo sia tagliare
all'Ucraina
la striscia sul mare e quindi proseguire da est verso ovest nella striscia sud del paese, arrivare a
Odessa
, provare a prendere
Odessa.
Share
02:05
Stanno procedendo molto lentamente i russi, sono in stallo da giorni, stanno subendo anche delle controffensive, ad esempio a
Mykolaiv
che è sulla strada per andare da
Mariupol
a
Odessa
. Per tutte le difficoltà che hanno e che abbiamo raccontato, non ci si aspetta che sia un obiettivo che possono raggiungere in poco tempo.
Share
02:27
Buonasera buonasera
Share
02:49
Sono Cecilia Sala e questo è Stories un podcast di Chora Media che vi racconta una storia dal mondo ogni giorno
Share
03:08
Che message for formi for the first time with these words because of funds sampling online Facebook,
Share
03:30
Lui è Pavel Dragosch Florina è un ragazzo di trentaquattro anni che vive nel sud della
Romania
e lavora per una ditta di trasporti.
Share
03:37
E lui, l'otto marzo su Facebook ha visto un post di una famiglia di Odessa che cercava qualcuno che li aiutasse a scappare dal paese e ha deciso di prendere un van della ditta per cui lavora, passare il confine con la
Moldova
, passare il confine con
L'Ucraina
, arrivare ad
Odessa
Share
03:55
Sono nove ore di macchina, senza contare ovviamente tutto il tempo che prendono i controlli di frontiera, che sono vari perché sono in uscita dalla
Romania
, in entrata in
Moldova
, in uscita in
Moldova
, in entrata in
Ucraina
.
Share
04:07
Una volta che sei in
Ucraina
, poi costeggiando praticamente quasi la costa sud, ovviamente, come in tutto il resto del paese, ci sono molti posti di blocco, quindi molti altri controlli interni.
Share
04:18
Questa strada, lui l'ha fatta per la prima volta l'otto marzo, dopo aver visto il post su Facebook per recuperare questa famiglia. E poi lui, come molti altri driver autotrasportatori rumeni, ha continuato a farla perché ovviamente le richieste di aiuto non sono diminuite.
Share
04:37
Questa strada, quella che lui ha fatto per la prima volta l'otto marzo e poi ha continuato a fare è quella che sto facendo io con lui per arrivare in
Ucraina
. Lui poi tornerà indietro con gli altri rifugiati e io rimarrò a Odessa.
Share
04:49
Da
Odessa
mi sposterò verso est, per quanto possibile. Ovviamente capirò giorno per giorno dove si può arrivare e invece oltre a quali punti non bisogna spingersi.
Share
04:60
Il sud è importante per le ragioni che dicevamo prima per quelli che sono i prossimi obiettivi dei russi. Il sud è poi la zona del paese dove i russi hanno ottenuto i maggiori successi, ma anche quella dove ci sono state varie operazioni della resistenza che qui vengono considerate le più eroiche dall'inizio della guerra.
Share
05:19
È interessante quello che è successo a
Mykolaiv
e la controffensiva
Ucraina
. A
Mykolaiv
è successo qualcosa di incredibile. In un'altra, cittadina poco sopra
Mykolaiv
che si chiama Voskresens'ke e li voglio provare ad andare.
Share
05:35
Questa è anche l'area dove si trova
Cherson
. Di
Cherson
abbiamo già parlato qui, ne abbiamo parlato nella puntata che si chiama "Non è un romanzo di Orwell".
Share
05:44
Cherson
è la prima città che hanno occupato i russi, e quello che sta succedendo in questo momento è che la resistenza si muove, diciamo su tre direttrici, in un certo senso.
Share
05:54
La resistenza civile che abbiamo raccontato, le proteste di piazza dove gli abitanti non hanno paura dei soldati russi, anche se usano gas lacrimogeni e sparano in aria, e forse non solo in aria, perché un manifestante tre giorni fa è stato gravemente ferito.
Share
06:10
A
Cherson
continuano a mettere le bandiere ucraine, la bandiera gialla e blu sopra gli edifici dell'amministrazione. Ovviamente tutte bandiere che i russi hanno rimosso, oggi ne hanno messa una gigantesca, lunga come sei piani di un palazzo calata dal sesto piano e che arriva fino a toccare terra.
Share
06:30
Contemporaneamente l'Esercito Ucraino ha lanciato una controffensiva a
Cherson
e anche oggi sparano con l'artiglieria contro l'aeroporto di
Cherson
, che è occupato dai russi.
Share
06:41
E infine, c'è quello che potremmo cominciare a vedere anche in molte altre città occupate.
Share
06:46
Per ora le città occupate dai russi sono poche, ma non è detto che la situazione rimarrà così. Ovviamente
Mariupol
resiste, ma la situazione lì è disperata.
Share
06:56
A Cherson quello che è successo é che la resistenza armata ha crivellato di colpi la macchina di un locale russofono, in questo caso anche filorusso, a cui i russi avevano affidato un potere amministrativo in città. Dopo aver occupato Cherson. Gli abitanti lo considerano un traditore e qualcuno ha crivellato di colpi la sua macchina mentre lui era dentro e uccidendolo. Ci sentiamo lunedì.
Share
07:32
Stories è un podcast di Cecilia Sala, prodotto da Chora Media. La cura editoriale è di Francesca Milano, l'advisor è
Pablo Trincia
, la producer è Monica De Benedictis, la post-produzione e il sound design sono di Daniele Marinello. La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di
Luca Micheli
.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Cecilia Sala
BETA
Sign in
🌎