Thursday, Feb 24, 2022 • 10min

Ep.34: La guerra è iniziata davvero

Play Episode
Lo ha fatto davvero: Vladimir Putin ha ordinato l’invasione russa dell’Ucraina. Lo spazio aereo è chiuso, e io non sono riuscita a prendere il volo che avevo prenotato. Ho però parlato con tutte le persone ucraine che conosco e in questa puntata mi sono fatta raccontare che cosa sta accadendo.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(2)
Cecilia Sala
Natalie
Transcript
Verified
00:07
Chora
Share
00:17
---
Share
Cecilia Sala
00:43
Mentre registro a
Kiev
stanno suonando le sirene che indicano che ci può essere un bombardamento aereo da un momento all'altro e ovviamente, forse nel momento in cui ascoltate questa puntata, il bombardamento è già iniziato.
Share
00:55
Quello che sappiamo è che in tutti i posti dove siamo stati nella prima trasferta in
Ucraina
, in questo momento c'è la guerra, c'è la guerra al fronte di Vilcha, dove abbiamo incontrato il colonnello Shahkraychuk e i giovanissimi suoi soldati che presidiano il confine con la
Bielorussia
, dove iniziavano le esercitazioni militari quando siamo stati tre settimane fa e in questo momento, c'è la guerra vera con
l'Esercito russo
che era schierato in
Bielorussia
.
Share
01:22
Sappiamo che ci sono combattimenti a
Chernobyl
, dove ero stata insieme a Vilcha e al confine con la
Bielorussia
, anche la zona esclusiva di
Chernobyl
ed era insieme alla strada che passa per Vilcha, quella che passa dentro la zona ancora pericolosa e monitorata per le scorie nucleari e per le radiazioni, anche lì ci sono combattimenti e secondo un advisor, un consulente del
Ministero degli Interni ucraino
, sarebbero state danneggiate in questi combattimenti delle strutture, delle coperture per il contenimento delle scorie nucleari che sarebbero fuoriuscite.
Share
02:02
---
Share
Cecilia Sala
02:07
Anche a quindici minuti da quella asilo dove abbiamo incontrato una mamma dove abbiamo incontrato la maestra Natalie, in questo momento ci sono i russi.
Share
02:16
L'invasione di
Kiev
, alcuni esperti avevano detto, non sarebbe avvenuta con i carri armati ma prendendo tutti gli aeroporti intorno alla città e facendo partire poi da lì l'attacco.
Share
02:27
Questo sta effettivamente succedendo, i russi già tengono la posizione in due aeroporti che hanno occupato intorno alla città di
Kiev
, uno è a quindici minuti dal nostro asilo.
Share
02:38
---
Share
Cecilia Sala
03:07
Quelle che sentite sono esplosioni a
Kiev
, missili sugli aeroporti e bombardamenti a
Charkiv
.
Share
03:13
Come sapete, stamattina intorno alle quattro italiane e le sei a
Kiev
, su ordine di
Vladimir Putin
, è cominciata l'invasione russa
dell'Ucraina
.
Share
03:21
---
Share
Cecilia Sala
03:27
Io dovevo andare in aeroporto alle undici e trenta e ovviamente tutti i voli civili sono cancellati e lo spazio aereo è dedicato solo alle operazioni militari.
Share
03:35
È sempre più difficile raggiungere
l'Ucraina
anche via terra, perché anche i paesi confinanti stanno chiudendo.
Share
03:41
Alcuni stanno chiudendo lo spazio aereo e c'è il rischio che con un effetto domino sempre un maggior numero lo facciano.
Share
03:48
I vertici dell'Unione Europea, tra cui il capo della diplomazia europea Borell, hanno detto che è una delle ore più buie, se non la più buia in
Europa
dalla Seconda Guerra Mondiale cioè quella con cui si pensava che almeno nel nostro continente si fosse imparata la lezione.
Share
04:10
Sono Cecilia Sala e questo è Stories, un podcast di Chora Media che vi racconta una storia dal mondo, ogni giorno.
Share
04:36
---
Share
Cecilia Sala
04:43
Stamattina quando mi sono svegliata ho sentito tutte le persone che conosco in
Ucraina
.
Share
04:47
Quella che avete sentito adesso è Veronica, forse ve la ricordate perché appunto è la mamma della prima puntata in trasferta
a Kiev
"Le maestre si preparano alla guerra", lei è una mamma che abbiamo incontrato di fronte all'asilo e che tre settimane fa diceva "Io non sono preoccupata tanto per i miei figli piccoli che sono all'asilo, ma sono preoccupata per il più grande che ha diciotto anni, perché lui in caso di un'invasione totale, andrebbe in guerra".
Share
05:12
Lei ha cinque figli in questo momento tra l'altro si trova in ospedale, quindi non può neanche organizzare una fuga.
Share
05:17
Effettivamente oggi l'Esercito Ucraino ha detto che chiama non solo i riservisti volontari ma chiunque sappia prendere in mano un'arma gli chiede di presentarsi per combattere l'invasione russa.
Share
05:30
Il figlio di Veronica, ha iniziato adesso l'addestramento rapido e gli potrebbe capitare da un momento all'altro di essere chiamato al fronte.
Share
05:36
Nel messaggio vocale che mi ha mandato e che avete sentito parla anche dei figli piccoli, quelli invece che vanno all'asilo, quelli per cui non era tanto preoccupata tre settimane fa.
Share
05:46
"Io con loro della guerra non ho mai voluto parlare, ho sbagliato? Loro non capiscono i telegiornali, ma hanno le orecchie. E adesso la guerra si sente. Ho sbagliato, li dovevo preparare. Adesso avrebbero meno paura."
Share
06:05
---
Share
Cecilia Sala
06:09
Poi ho sentito appunto Natalie, come Veronica vive a quindici minuti da dove sono arrivati i russi dall'aeroporto catturato dai russi e lei era la protagonista dell'episodio sedici, appunto "La maestra combattente".
Share
06:23
Lei mi ha mandato questo messaggio vocale.
Share
Natalie
06:25
---
Share
Cecilia Sala
06:31
Dice che è preoccupata ma è pronta a fare quello che serve se può aiutare
l'Ucraina
e l'Esercito Ucraino a difendersi dall'invasione.
Share
06:40
Ci sono anche delle persone che conosco lì che non mi hanno potuto dire dove si trovano, perché forse avrete letto che tra le varie notizie e informazioni pubblicate dall'intelligence americana c'era il fatto che i russi hanno una lista di attivisti pro-democrazia, di nazionalisti ucraini, di persone esposte contro Putin che sarebbero da eliminare o da incarcerare.
Share
07:03
Queste persone sono state portate in delle località segrete e non possono dire a nessuno dove si trovano in questo momento.
Share
07:14
Adesso, i russi dicono che bombardano le infrastrutture e non le persone, che ce l'hanno con il
Governo
, con
l'Esercito
e non con i civili.
Share
07:22
Ovviamente questa cosa poi nella pratica non vuol dire nulla e a
Charkiv
, che è una città di un milione di abitanti nell'est, cioè dove ci sono stati i primi scontri, i primi bombardamenti che però ormai si sono allargati in tutto il paese.
Share
07:34
A
Charkiv
, vicino al confine con la
Russia
, hanno bombardato un complesso di appartamenti e ci sono civili morti e feriti.
Share
07:46
A est sfilano i carri russi e occupano o provano ad occupare.
Share
07:50
A ovest ci sono i bombardamenti aerei e gli elicotteri militari.
Share
07:56
---
Share
Cecilia Sala
08:02
Il conto dei morti non ve lo faccio perché varia molto rapidamente, si aggiornerà in continuazione e per il momento visto quant'è caotica la situazione sul terreno ci sono anche dati molto contrastanti sul numero dei decessi.
Share
08:15
Ma c'è una cosa importante da capire.
Share
08:17
Kiev
non è la
Crimea
dove Putin è entrato prendendosi tutto nel duemila quattordici, senza avere bisogno di sparare un colpo.
Share
08:24
E non è Kabul o
Jalalabad
, in
Afghanistan
, dove i talebani sono entrati ad agosto sempre senza sparare un colpo.
Share
08:30
Gli ucraini pronti a morire per
Kiev
ci sono e sono tantissimi.
Share
08:33
Ieri a
Kiev
hanno chiuso i negozi e anche oggi sono chiusi, ci sono dei gazebo per arruolarsi come volontari per combattere e ci sono delle file lunghissime.
Share
08:44
Questo è un segnale, insieme a molti altri, che ci fa capire che
l'Ucraina
non si arrenderà e che questa guerra sarà combattuta.
Share
08:50
Un lato della medaglia è che non c'è la capitolazione sotto le bombe e i carri armati di Putin, l'altro lato della medaglia è che se gli ucraini sono disposti a combattere e non hanno intenzione di arrendersi, la guerra ci sarà, sarà cruenta, sarà più lunga, i morti tra i civili e tra i militari, che però avranno tra le loro fila anche moltissimi volontari, moltissime persone che fino a poco tempo prima facevano un altro lavoro, magari addirittura la maestra d'asilo, ecco questi morti saranno molti, molti di più.
Share
09:23
Come vi dicevo io dovevo partire oggi, dovevo andare in aeroporto, dovevo essere a
Kiev
.
Share
09:29
Nel pomeriggio non si può arrivare in aereo, si proverà ad arrivare in un altro modo.
Share
09:35
Sarà complicato e saranno puntate complicate.
Share
09:38
Voi abbiate pazienza e ci sentiamo domani.
Share
09:46
Stories è un podcast di Cecilia Sala, prodotto da Chora Media.
Share
09:50
La cura editoriale è di
Francesca Milano
, l'advisor è
Pablo Trincia
, la producer è Monica De Benedictis, la post-produzione e il sound design sono di Daniele Marinello, la sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Cecilia Sala
Natalie
BETA
Sign in
🌎