Oggi forse non ci si esprimerebbe così ma la motivazione data allora è che gli uomini dell'intelligence si ossessionano, si concentrano su aspetti e avvenimenti specifici, li studiano fino a diventare morbosi e si ossessionano anche su nemici specifici.