Tuesday, Jan 11, 2022 • 6min

Ep.2: C'è un nuovo sindaco a New York

Play Episode
Eric Adams è afroamericano, è un poliziotto e si è appena insediato come nuovo sindaco di New York City. La sua vittoria ha fatto clamore nell’America degli omicidi di afroamericani da parte di poliziotti bianchi e di Black Lives Matter. Adams tiene alle sue origini e alla sua comunità, così come tiene alla sua seconda famiglia: la Polizia. Dice che "'Defund the Police' è una roba da fighetti bianchi”. E anche che i democratici (con cui si è candidato e ha vinto) devono cambiare stile.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(1)
Cecilia Sala
Transcript
Verified
00:07
Chora.
Share
Cecilia Sala
00:15
C'è una folla
a Times Square
, il festeggiato
è Eric Adams
, lui è afroamericano, è un poliziotto e poi è il nuovo sindaco di
New York
.
Share
00:25
In mezzo alla folla alza un ritratto della madre.
Share
00:29
C'è la foto a mezzo busto di questa signora nera settantenne molto sorridente che è ritratta dentro un bicchiere di quelli in cui si beve il brandy, quelli panciuti e bassi, con il gambo corto.
Share
00:39
Alla base del bicchiere c'è una rosa rossa e la scritta "Buon settantacinquesimo compleanno, Mamma."
Share
00:46
Adesso, questa scena vi può sembrare bizzarra, a meno che non abbiate già visto qualche ritratto di questo tipo in un film di
Spike Lee
oppure in alcuni quartieri di
New York
.
Share
00:55
Ma il ritratto nel bicchiere di brandy è un simbolo abbastanza potente e anche lui, il sindaco
Adams
, è un simbolo potente.
Share
01:10
Sono Cecilia Sala e questo è Stories, un podcast di Chora Media che vi racconta una storia dal mondo ogni giorno.
Share
01:18
"Il ritratto nel bicchiere di brandy è americano come l'hip-hop, i jeans slavati e i divani ricoperti di plastica", ha scritto il
New York Times
.
Share
01:40
Oggi il sindaco
Adams
ha ripostato su Twitter quel ritratto dicendo che lui ce l'ha fatta grazie a sua madre che faceva le pulizie e ha fatto mille sacrifici per crescerlo.
Share
01:49
Quel tipo di fotografia non è alla moda ma ce l'hanno molti afroamericani che non si potevano permettere servizi fotografici di famiglia.
Share
01:57
Per cui i baracchini, che magari fuori da un negozio di liquori ti scattano il ritratto nel bicchiere di brandy, sono l'unica occasione per avere una foto fatta bene.
Share
02:06
Una foto in posa, una foto da incorniciare.
Share
02:10
Quel ritratto è un messaggio.
Share
02:12
È rivolto alle comunità nere di
New York City
e significa "non sono un fighetto".
Share
02:20
Abbiamo detto che
Adams
, che ha iniziato il suo mandato con l'inizio del nuovo anno, è un simbolo.
Share
02:25
Lo è perché afroamericano ed è un poliziotto.
Share
02:28
Ci tiene parecchio alla sua comunità e alle sue origini e ci tiene molto anche alla sua seconda famiglia, la
Polizia
.
Share
02:36
Questo è un messaggio forte rispetto a quello che stanno vivendo gli
Stati Uniti
in questo momento e alle divisioni che li attraversano.
Share
02:43
Parlo ovviamente di omicidi di afroamericani da parte di poliziotti bianchi, del corpo della
Polizia
e del movimento
Black Lives Matter
.
Share
02:53
Adams
sta con tutti e due o con nessuno dei due, ma in questo non è incoerente.
Share
02:59
I suoi principi in proposito sono abbastanza chiari e lui è uno lucido.
Share
03:03
Vede gli orrori dei suoi colleghi, vede l'orrore dell'omicidio di
George Floyd
ma è un poliziotto, ha in testa la priorità della sicurezza e infatti nei comizi la citava sempre al primo posto.
Share
03:16
Diceva: "I newyorkesi vogliono vivere una vita in sicurezza e vogliono che i loro figli ricevano una buona istruzione.
Share
03:24
E poi vogliono che ci sia il lavoro.
Share
03:27
Numero uno, sicurezza.
Share
03:28
Numero due, istruzione.
Share
03:30
Numero tre, lavoro. "
Share
03:33
Quindi non gli piace affatto quando il movimento
Black Lives Matter
mette a ferro e fuoco interi quartieri, come ha fatto ad esempio a
Kenosha
in
Wisconsin
, neanche se è una reazione al fatto che un poliziotto bianco lì aveva sparato nove colpi alla schiena di un ragazzo afroamericano.
Share
03:50
Non gli piacciono quelle proteste ma si è schierato più volte con i portavoce di Black Lives Matter quando hanno denunciato gli abusi della
Polizia
.
Share
03:58
E poi c'è una cosa che
Adams
non vuole proprio sentir nominare e che gli fa venire i nervi: l'ipotesi di tagliare i fondi alla
Polizia
perché è violenta, il famoso Defund the Police.
Share
04:09
Lui è uno che parla chiaro e quindi l'ha detto chiaro: "Defund the Police è una roba da fighetti bianchi."
Share
04:19
Come avete capito
Adams
è un tipo tosto e uno dallo stile pragmatico, per qualcuno anche troppo infatti un suo ex collega ha detto che nella gestione dei rapporti di potere all'interno del corpo della
Polizia
, lui aveva metodi molto spicci e addirittura che sembrava un personaggio uscito dal Padrino.
Share
04:36
Insomma ha fatto la gavetta nella
Polizia
, è uno che spesso si è sporcato le mani e diciamo, non è proprio una che profuma di violette.
Share
04:43
In campagna elettorale diceva cose del tipo "i newyorkesi se ne fregano di sentir parlare di destra e sinistra, quella è roba per addetti ai lavori, loro guardano al sodo e io sono come loro."
Share
04:57
Quella campagna elettorale l'ha poi vinta come candidato dei democratici, ma dice che loro, i democratici, sono troppo pieni di fronzoli e che se vanno avanti così perdono.
Share
05:07
Li vorrebbe un po' meno sulfurei, più concreti e meno retorici, cioè più simili a lui.
Share
05:13
Pensa che altrimenti ci saranno problemi nelle elezioni di medio termine che sono quest'anno ed effettivamente lo svantaggio dei dem al momento è difficile da recuperare, ma andrebbe recuperato almeno in vista del duemila ventiquattro cioè delle prossime elezioni presidenziali.
Share
05:29
Per farlo, dice
Adams
, bisogna cambiare stile.
Share
05:32
Lui, che è un tipo molto ambizioso e non è per nulla modesto, ha già detto che la faccia giusta per un nuovo partito democratico è proprio la sua.
Share
05:46
Stories è un podcast di Cecilia Sala, prodotto da Chora Media.
Share
05:50
La cura editoriale è di Francesca Milano, l'advisor è
Pablo Trincia
, la producer è Monica De Benedictis, il sound designer è Daniele Marinello, la sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Cecilia Sala
BETA
Sign in
🌎