Friday, Jan 21, 2022 • 6min

Ep.10: La donna più potente del Regno Unito (no, non quella)

Play Episode
Sue Gray ha in mano il destino del primo ministro Boris Johnson. I media l’hanno soprannominata “La vice di Dio” e un ex ministro di lei dice: “Mi ci sono voluti due anni prima di capire chi guida la Gran Bretagna. Il nostro grande Regno Unito è in realtà interamente gestito da una signora di nome Sue Gray, il capo dell'etica o qualcosa del genere nell'Ufficio del gabinetto”. Gray conosce i segreti di tutti i potenti e adesso è nelle sue mani l’indagine sul “partygate” che può far cadere BoJo.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(1)
Cecilia Sala
Transcript
Verified
00:07
Chora
Share
Cecilia Sala
00:13
C'è una donna a
Londra
che si chiama
Sue Gray
.
Share
00:17
Oliver Letwin, che è un liberal democratico, ha fatto il ministro e ha lavorato per anni a
Downing Street
, la sede del premier, di lei ha detto questo: "Mi ci sono voluti esattamente due anni prima di capire chi è che guida la
Gran Bretagna
.
Share
00:32
Il nostro grande
Regno Unito
è in realtà interamente gestito da una signora di nome
Sue Gray
.
Share
00:39
Il capo dell'etica o qualcosa del genere, nell'ufficio di gabinetto.
Share
00:43
A meno che lei non sia d'accordo, le cose qui semplicemente non accadono.
Share
00:49
Ecco, lei è il capo dell'etica o qualcosa del genere, il suo è un ruolo particolare e ha il compito di supervisionare che negli uffici ministeriali e in generale nel
Governo
si comportino tutti bene.
Share
01:05
È una signora elegante, sulla sessantina, con i capelli a caschetto e tutti ne hanno paura.
Share
01:12
In questo momento il destino del primo ministro
Boris Johnson
è nelle mani di questa donna perché lui si è comportato male e nella sua residenza ci sono state delle feste mentre tutti gli altri cittadini del regno, per il lockdown, non potevano incontrarsi.
Share
01:27
È lo scandalo del
Partygate
e noi ne abbiamo parlato nella puntata che si chiama "Per
BoJo
la festa è finita".
Share
01:35
Adesso
Gray
é a capo dell'indagine su queste feste e cosa succederà a
Bojo
dipende tutto da cosa scrive nel suo rapporto.
Share
01:50
Sono
Cecilia Sala
e questo è Stories, un podcast di Chora Media che vi racconta una storia dal mondo, ogni giorno.
Share
02:13
Mrs
Gray
ricopre questa posizione da trenta anni e in più ha una memoria di ferro, quindi conosce tutti i segreti e anche tutti i peccati di chiunque abbia avuto, o ha in questo momento, un ruolo nell'amministrazione.
Share
02:28
Gray
ha preso in mano l'indagine sul
Partygate
al posto del suo capo e non ci crederete ma lo ha sostituito perché anche il suo capo aveva fatto delle festicciole nel periodo del lockdown e violando le misure anti
COVID
, che è proprio lo stesso periodo di quelle nella residenza di
BoJo
.
Share
02:45
Nel duemila venti e nel momento in cui in
Europa
c'è stato il lockdown più duro di tutti.
Share
02:51
La
BBC
ha detto che
Gray
è un enigma.
Share
02:54
Sul Foglio Paola Peduzzi l'ha definita "la donna più potente del Regno di cui non avete mai sentito parlare."
Share
03:02
Il
Guardian
ha scritto che è una tipa incorruttibile e in generale i media britannici la chiamano la vice di Dio.
Share
03:12
Se le cose si mettessero male per l'attuale primo ministro, non sarebbe la prima volta che la signora
Gray
decapita politicamente qualcuno.
Share
03:21
Qualche anno fa aveva rovinato per sempre la carriera dell'allora vice premier perché era entrata nel computer di lavoro di lui e ci aveva trovato delle immagini molto hot, degli screenshot porno.
Share
03:35
Un'altra volta ancora aveva addirittura stroncato la carriera di un capogruppo del
Parlamento
britannico perché lui si era rivolto in modo molto maleducato a un poliziotto.
Share
03:56
---
Share
Cecilia Sala
04:07
Come vi potete immaginare in questo momento su di lei c'è una pressione incredibile.
Share
04:11
Il suo rapporto sulle feste a
Downing Street
sarà reso pubblico nei prossimi giorni e lei ha interrogato tutti quelli che possono sapere qualcosa.
Share
04:20
Quando il rapporto uscirà scopriremo anche se la difesa di
Boris Johnson
con
Gray
è stata la stessa tenuta in
Parlamento
che non era stata proprio brillantissima.
Share
04:31
Lui ha detto che non aveva capito che fosse a una festa, che è stato lì solo venticinque minuti e quando ha capito dove fosse è tornato a lavorare.
Share
04:40
E diciamo che venticinque minuti per rendersi conto di essere una festa sono tanti.
Share
04:45
Poi ha detto che nessuno lo aveva avvisato che in quel contesto si stessero violando delle regole e anche qui non si capisce chi dovesse avvisarlo e poi questa frase, detta da un capo del
Governo
che quelle regole le ha decise e le imposte agli altri, è abbastanza buffa.
Share
05:02
Ora, un dato universale: gli ex con cui ci si è lasciati male sono sempre molto pericolosi.
Share
05:09
Gray
ha parlato anche con il grande accusatore del primo ministro, il suo nemico più velenoso, che è un ex amico e un ex collaboratore e si chiama
Dominic Cummings
, tra l'altro pure lui aveva violato le regole sulla pandemia ed era anche stato beccato.
Share
05:22
Ma è un'altra storia.
Share
05:25
Cummings è metodico e rancoroso e ha conservato tutto, gli screenshot e le mail.
Share
05:30
Per questo è l'incubo di
Boris Johnson
.
Share
05:33
Soprattutto Cummings ha detto una cosa che può fare molto male, che
BoJo
rispetto al
Partygate
ha mentito al
Parlamento
.
Share
05:43
Mentire al
Parlamento
è grave, molto più di aver commesso un errore, non essersi comportati secondo i principi della buona condotta ed è anche più grave di aver infranto le misure contro il
COVID
.
Share
05:54
Le lettere di sfiducia da parte dei singoli parlamentari nei confronti del premier stanno già arrivando, ma non sono ancora tantissime.
Share
06:03
Ora tutto dipende da
Gray
.
Share
06:05
Se per esempio dirà di avere le prove delle bugie, le lettere si moltiplicheranno e quando avranno superato quota cinquantatré, per
BoJo
sarà davvero la fine.
Share
06:22
Stories è un podcast di
Cecilia Sala
, prodotto da Chora Media.
Share
06:26
La cura editoriale è di Francesca Milano, l'advisor è
Pablo Trincia
, la producer è Monica De Benedictis, il sound designer è Daniele Marinello, la sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.36.0
Cecilia Sala
BETA
Sign in
🌎