Per esempio una diminuzione dell'introito calorico, quindi mangiare meno, spezzettare il cibo in piccolissimi pezzi, bere molta acqua per non sentire la fame, fare molta attività fisica, avere proprio una preoccupazione intensa per il cibo e le forme corporee molto forte, che ovviamente deve essere ripetuta perché in verità in questo momento il settanta percento degli adolescenti ha questa preoccupazione, anche però in un modo meno intenso, più ridotto no, quindi che magari per alcuni periodi sta a dieta, poi smette e poi ricomincia.