Friday, May 27, 2022 • 50s

Paladine - Trailer

Play Episode
Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i ritratti di alcune delle più importanti archeologhe e storiche dell’arte che, come ricercatrici, collezioniste e museologhe hanno segnato la storia dei Beni Culturali in Italia. Storie avvincenti, virtuose, talvolta complicate da ostacoli e pregiudizi, sempre all'insegna della passione per il loro lavoro, per l'arte e la cultura italiana. Serena Dandini ci guida alla scoperta di otto personalità femminili del mondo della cultura, della sua tutela, difesa e promozione.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(1)
Serena Dandini
Transcript
Verified
Serena Dandini
00:02
Che la storia dell'arte sia piena di figure femminili non è certamente una novità, cioè il vizio però pessimo di tendere a indicarle come la fonte dell'ispirazione artistica. La fonte d'ispirazione per chi?
Share
00:15
Scusate, eh già noi le muse, loro i creatori.
Share
00:21
Io qui voglio invece raccontare un'altra storia, una storia di conquiste professionali, di coraggio, passione e tenacia in nome dell'arte della sua scoperta custodia e promozione, otto ritratti di donne che hanno vissuto e lottato per l'arte e la cultura.
Share
00:37
Sono
Serena Dandini
e vi presento Paladine, una serie podcast realizzata da Chora Media per la direzione musei del
Ministero Della Cultura
.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Serena Dandini
BETA
Sign in
🌎