E oltre a ciò i territori che sono coloro che, volenti o nolenti, hanno la maggiore consapevolezza delle problematiche contestuali e quindi delle soluzioni anche necessarie per affrontarli, vengono spesso allontanati da quella che è la classe politica dirigente, che tende spesso e volentieri a prendere decisioni univoche, unilaterali, che poi i canali di informazione comunicano come verità assolute e quindi questo comporta, volente o nolente, una mancanza di fiducia no? Un crollo di quella attenzione alle difficoltà e alla complessità che verrebbe invece da un calare, a un calare, i problemi e le soluzioni proprio nella terra su cui camminano le persone, nel radicare questi concetti teorici astratti di cui si parla nel quotidiano e nel rendere le persone protagonisti attivi di questo cambiamento, fornendo con semplicità, chiarezza e trasparenza gli strumenti necessari affinché ognuno compia le proprie scelte.