Chi dice che il colpo di fulmine non esiste si sbaglia. Esiste eccome, e Guido Catalano ne è testimone oculare: nel 1983 è successo a suo cugino. Ma dopo, niente per lui è più stato lo stesso. E in questa puntata del podcast il poeta spiega perché.
Read more
Talking about
Speakers
(1)
Guido Catalano
Transcript
Verified
00:06
Chora
Share
Guido Catalano
00:10
Credi nell'amore eterno ma non arrivi al mattino dopo? Senti le palpitazioni e prenoti un elettrocardiogramma? Vuoi scriverle whatsapp di sexting romantico ma hai finito i giga?
Share
00:22
Questo è il podcast che fa per te! Il servizio d'aiuto per sapere tutto ciò che non avete mai osato chiedere sull'amore. Da ascoltare di nascosto con le cuffiette
Share
00:33
Amare male un podcast bellissimo di
Guido Catalano.
Share
00:40
Cari amici, care amiche che ascoltate questo clamoroso podcast in questo agosto bislacco, oggi ho una bellissima notizia.
Share
00:49
Oggi finalmente il gabbiano di Enzo ha riconquistato la libertà.
Share
00:55
È stata una scena davvero commovente. Enzo lo ha portato su, in spiaggia. Se avessi avuto uno smartphone avrei volentieri immortalato la scena.
Share
01:04
Enzo che sul bagnasciuga lancia l'uccello verso il cielo e la bestiola che evidentemente non si era ancora ripresa del tutto e dopo un paio di colpi d' ali, track, frana nell'acqua viene portato via dai flutti emettendo suoni inauditi.
Share
01:20
Enzo è ancora molto scosso. Io non ve lo nego, no!
Share
01:27
E quindi con tutta questa felicità nel cuore vi leggo la prima lettera della puntata.
Share
01:33
Ce la scrive Claudia. Ha a che fare con i colpi di fulmine.
Share
01:39
Caro Guido, tu ci credi al colpo di fulmine? Io sì e l'ho provato sulla mia pelle durante il lockdown.
Share
01:44
Una sera è arrivato un ragazzo bellissimo in sella a una bici a consegnarmi il riso alla cantonese che aveva ordinato sulla app di delivery.
Share
01:53
Sono rimasta folgorata dai suoi occhi, anche perché il resto era coperto dalla mascherina e dal casco. Da allora ogni giorno, ora in una porzione di riso, sperando di rivederlo a comparire alla mia porta.
Share
02:04
Purtroppo invece arriva sempre un raider diverso e in più io sto avendo seri problemi intestinali. Che dici? Vado da un medico? Spero in una tua risposta. Claudia.
Share
02:15
Ma certo che ti rispondo, Claudia. Si, innanzitutto hai sicuramente bisogno di un medico, probabilmente un paio. Un gastroenterologo a questo punto e, uno psichiatra, ma di quelli bravi.
Share
02:26
Se vuoi, se vuoi ti metto in contatto con gente che conoscono. Non sono proprio laureati, ma bravi, sensibili, costano poco.
Share
02:34
Per quanto riguarda il colpo di fulmine di cui parli per un bel po' di tempo, io non ci ho un granché creduto.
Share
02:41
Però poi si! Ho iniziato a credere al colpo di fulmine nell'ottantatre, quando mio cugino è stato preso quasi in pieno da un fulmine mentre giocava a calcio da solo, sotto la pioggia, al parco.
Share
02:52
É sopravvissuto! Non ti preoccupare. Solo che da allora non è più in grado di distinguere la destra, dalla sinistra.
Share
02:59
E questo comporta un discreto casino quando deve mettersi le scarpe, come puoi immaginare.
Share
03:04
Non che prima fosse intelligentissimo, sia chiaro ma da allora nutre nei confronti dei fulmini e dell'elettricità in generale una sorta di timore reverenziale.
Share
03:15
Quasi una stima, oserei dire, fuori dal comune. Quando scoppia il temporale si nasconde sotto il letto, si trova, si trova in un luogo senza un letto, assume una posizione fetale, inizia a ripetere la tabellina del nove.
Share
03:30
Una cosa imbarazzante. Scusa, come sempre, come sempre inizio a divagare. Non rispondo e non rispondo alla domanda diretta.
Share
03:40
Tu, immagino parli del colpo di fulmine metaforico e non quello metereologico.
Share
03:46
E il tuo è un bellissimo colpo di fulmine, estremamente romantico, estremamente attuale.
Share
03:52
Il mio consiglio è di cambiare menù.
Share
03:55
Con tutto che il riso alla cantonese è un ottimo piatto. Prova col sushi. Va benissimo anche la pizza al pollo fritto.
Share
04:00
La probabilità di rincontra il ragazzo in bicicletta secondo gli studi statistici di Enzo e della Fondazione Gimbe e del Generale Figliuolo è pari alla possibilità di un terno secco sulla ruota di
Napoli
.
Share
04:13
Ma tu, comunque, mi raccomando varia, varia la dieta.
Share
04:21
La seconda lettera del giorno ce l'ha scrive una giovanissima ascoltatrice si chiama Maria Chiara, fa così.
Share
04:29
Caro Guido, ho letto una notizia preoccupante nel mondo ci sono più donne che uomini e questa sproporzione è destinata ad aumentare.
Share
04:37
Io ho solo dodici anni, ma mi porto avanti. E allora ti chiedo consigli per sbaragliare la concorrenza?
Share
04:44
P. S. So che te lo stai chiedendo, quindi no, non leggo i giornali come tutti quelli della mia generazione. L'ho letto su Instagram, quindi è sicuro!
Share
04:53
Maria Chiara, Cara Maria Chiara, non ti posso negare che dal mio punto di vista ciò che a te preoccupa per me è un sogno.
Share
05:02
Un mondo a netta prevalenza di femmine. Sarebbe sicuramente un mondo migliore. Non ho dubbi.
Share
05:07
Al liceo, figurati, eravamo venti ragazze e quattro ragazzi. Purtroppo ai tempi era un nerd, un tonno incapace.
Share
05:16
Non mi sono goduto molto la situazione e con tutta probabilità la sproporzione di cui parli si avverrà comunque quando io avrò intorno ai novantacinque anni, se ci arrivo.
Share
05:26
Ma a parte le mie pulsioni sessuali, ritengo davvero che se le femmine prendessero il potere, le cose andrebbero nettamente meglio.
Share
05:36
Guarda, anche Enzo lo pensa, sta annuendo con grave intensità.
Share
05:42
Okay. Il tuo problema però ci dici è la concorrenza. Va bene, allora un'opzione che potrei consigliarti e inventare un vaccino a proposito di vaccini.
Share
05:51
Un tema molto attuale, un vaccino obbligatorio che abbassi del settantacinque percento la probabilità di avere una figlia femmina.
Share
05:59
Ma credo che si incorrerebbe in problemi etici di un certo livello. Insomma, potresti trovare una certa resistenza da parte della gran parte dell'umanità tutta.
Share
06:12
L'alternativa, cara
Maria Chiara
è iniziare a lavorare, ora che sei ancora una piscatella, su te stessa, sul tuo amor proprio, sul tuo ego di giovanissima donna.
Share
06:25
Insomma, sulle tue insicurezze. Perché mi sembra di capire che tu sei una giovane ragazza molto insicura.
Share
06:32
Fino, fino ascoltami bene ad arrivare a sentirti la più figa del mondo non è facilissimo, lo ammetto. Ma se
Chiara Ferragni
ce l'ha fatta, non vedo perché tu no.
Share
06:44
A quel punto, oltre a sbaragliare la concorrenza femminile, potresti anche riuscire a monetizzare la cosa in modo sceglilo tu.
Share
06:52
Non credo di avere altri consigli se non il sempiterno fai sempre colazione è il pasto più importante della giornata. Ciao
Maria Chiara
.
Share
07:03
Ah, la terza lettera della giornata care ascoltatrici, cari ascoltatori parla di un problema super mega classico, un super problema, mega classico delle relazioni d'amore.
Share
07:18
Ci scrive Samantha e fa così la sua letterina.
Share
07:22
Ciao Guido, sono segretamente innamorata del mio migliore amico da sei anni ci diciamo tutto e con lui sto benissimo, tranne quando mi parla delle tipe con cui ci prova.
Share
07:32
Io ci soffro, ma faccio finta di niente e anzi gli ho anche è dato dei consigli su come rimorchiare.
Share
07:39
Gli spiego cosa deve dire, cosa deve fare e lo aiuto persino a scegliere i vestiti.
Share
07:44
Spesso dopo la serata mi telefona per raccontarmi com'è andata e quasi sempre mi dice che la ragazza di turno gli ha detto non sei il mio tipo.
Share
07:53
Io spero che non si accorga mai che le camicie che gli consiglio fanno schifo.
Share
07:57
Ho notato che anche le tue però non sono un granché, quindi volevo chiederti tu rimorchi lo stesso?
Share
08:03
Samantha, Samantha che simpatica Samantha! Sorvolo sul tuo commento riguardo alle mie camicie.
Share
08:11
Anzi no, anzi no, le mie camicie sono bellissime, soprattutto le mie camicie estive in purissimo lino californiano che mi sono costate un occhio della testa, cara Samantha.
Share
08:21
Per fortuna chora media mi paga uno sproposito per fare questo podcast e me le sono potute permettere senza troppo stress.
Share
08:29
Ma parliamo del tuo interessante problema. Il tuo problema è stato anche il mio problema. Non te lo nego.
Share
08:37
Anni fa vissi una situazione molto simile alla tua. Mi innamorai disastrosamente di un'amica, di una cara amica che per comodità chiameremo Jean Jean Jean.
Share
08:47
Jean Jean Jean nutriva per me un amore? Sì, sì, lo nutriva, ma non l'amore a cui ambivo. Non quel tipo d'amore fatto di baci, di carezze e di scambio di fluidi corporali.
Share
08:59
Jean Jean Jean nutriva per me quel tipo di amore fraterno o amicale, che quando uno ambisce ad altro son cazzi amari. Se capisci che cosa intendo.
Share
09:10
L'effetto che un tipo di squilibrio del genere porta nel rapporto è chiamato tecnicamente de zerbin effect, cioè a dire effetto zerbino, o almeno su di me funziona. Funzionava così.
Share
09:24
Adesso, come sai, sono diventato un sex symbol, quindi non incorro più in questo tipo di problemi.
Share
09:31
Spesso e volentieri l'uomo zerbino o la donna zerbino non sono in grado per timidezza, per paura di essere rifiutati, per il terrore che esponendosi il rapporto, vada a finire in vacca, di dichiarare il proprio amore e si trasformano in cavalli da soma pronti a tutto.
Share
09:48
Per cavallo da soma intendo una persona che si annulla nei confronti dell'oggetto del proprio desiderio, diventandone schiavo. Malgrado non riesca ad ottenere ciò a cui ambisce.
Share
09:57
Almeno a me capitava così.
Share
09:59
La domanda è l'altra persona è cosciente che tu l'ami perdutamente? Finge di non saperlo? Questi sono misteri di vita.
Share
10:07
L'amico al quale tu consigli strategicamente le camicie sbagliate e all'oscuro del fatto che tu l'ami? E soprattutto, perché non glielo dici?
Share
10:16
Smetti con i consigli sbagliati e digli che l'ami. Cosa potrà mai accadere?
Share
10:21
Al massimo lui ci rimarrà di stucco come un barba trucco e fuggirà via per sempre.
Share
10:27
E se lui ti amasse e non te lo dicesse? E se lui soffrisse?
Share
10:30
Il fatto che tu gli dai consigli amorosi e pensasse ecco, lei mi consigli amorosamente poiché mi vuole bene come un amico e spera che io trovi una fidanzata per sbolognarmi a qualcun altro.
Share
10:41
Ma io amo lei, ma non ho il coraggio di dirglielo. Capisci? Capisci, amica Samantha hai pensato che potreste essere entrambi dei tonti? Guarda che può succedere.
Share
10:54
Fingete un'amicizia che potrebbe trasformarsi in una strepitosa storia d'amore.
Share
10:58
Certo che il rischio, cioè il rischio, è di perdere tutto, il rischio di perdere anche l'amicizia. Ma che amicizia è, quella che si vorrebbe fosse altro?
Share
11:08
È un'amicizia patologica, cara Samantha. Non funziona, è fonte di stress. Dunque, Samantha vale la pena rischiare.
Share
11:17
Gioca d'azzardo, punta tutto il suo grosso o la va o ti spacchi.
Share
11:23
Enzo Suca
Share
11:27
Amare male è un podcast di
Guido Catalano
prodotto da Chora Media. A cura di
Francesca Milano
e Michele Rossi.
Share
11:35
La post-produzione è di Matteo Scandolin. Il producer è Matteo Perkins. Il fonico di studio è Niccolò Bosio.
Share
11:45
Nessun tecnico del suono è stato maltrattato durante la registrazione di questo podcast.