Wednesday, Apr 6, 2022 • 8min

Ep.8 - Tradimenti onirici

Play Episode
Tradire in sogno vale? E tradire con una donna che non esiste? Guido Catalano si addentra nell’inconscio per capire cosa vogliono dirci i sogni che sogniamo.
Read more
Talking about
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Speakers
(2)
Guido Catalano
Lallo
Transcript
Verified
00:06
Chora.
Share
Guido Catalano
00:10
Voi sognate, o meglio, vi ricordate i sogni che fate?
Share
00:14
Io, ad esempio, sono uno che se li ricorda piuttosto bene, quasi sempre.
Share
00:18
Ascoltiamo questo messaggio.
Share
00:20
Che cade proprio a fagiolo.
Share
00:22
Hai un nuovo messaggio.
Share
Lallo
00:24
Buongiorno, gentilissima dottoressa.
Share
00:26
Non so se il mio problema rientri nelle sue competenze, però io ci provo ugualmente.
Share
00:34
Perché mi hanno detto che lei è molto brava, molto competente, sa risolvere problemi anche molto grandi e complessi.
Share
00:40
Il fatto è che da giorni sogno la stessa persona.
Share
00:44
È una ragazza, che però io nella realtà non conosco; e boh, probabilmente non esiste nemmeno.
Share
00:50
Ha circa trent'anni, ha i capelli corti, rossi, è molto bella e però ha un viso che esprime una grande tristezza.
Share
00:60
Non conosco assolutamente il suo nome, però ho come la sensazione di doverlo sapere.
Share
01:06
Io e questa ragazza coi capelli rossi ci troviamo sempre in luoghi affollati come bar, stazioni ferroviarie, oppure strade molto trafficate.
Share
01:16
Una volta nel sogno eravamo anche dentro la sua auto e stavamo parlando come due persone che si conoscono da tantissimo tempo.
Share
01:25
Nel sogno mi sento molto, molto attratto da lei, ma c'è qualcosa che non va.
Share
01:30
È una sensazione che c'è nell'aria come quella tristezza tra due persone che si stanno lasciando dopo un amore molto importante.
Share
01:36
Lei ogni volta mi ripete che se siamo innamorati, se ci amiamo ancora, dobbiamo lasciarci.
Share
01:42
Eh io penso di amarla moltissimo, lei è veramente bella, bellissima, ma anche tristissima.
Share
01:50
Pure io, a dir la verità, mi sento molto triste, vorrei che la nostra storia non finisse.
Share
01:55
Lei è pallida.
Share
01:57
Questo pallore fa vedere moltissimo le sue lentiggini, come se fosse una ragazza di origine irlandese.
Share
02:02
Penso che dovrei provare a convincerla che possiamo essere ancora felici insieme, ma proprio non ce la faccio.
Share
02:10
Quando arrivo al momento in cui cerco di baciarla, pam, mi sveglio.
Share
02:15
Sempre incazzato nero, di pessimo umore, con quella sensazione di aver perso qualcosa.
Share
02:21
Una frustrazione per non essere riuscito a dire quello che volevo dirle.
Share
02:25
E soprattutto frustrato anche perché cercavo di renderla meno triste, ma non ci sono riuscito, e soprattutto per non essere riuscito a darle un bacio.
Share
02:34
Dottoressa, lei si starà chiedendo se sto uscendo da una storia d'amore finita male o cose del genere.
Share
02:42
Io sono felicemente fidanzato da sei anni, però la mia fidanzata non ha nulla a che vedere con la ragazza dai capelli rossi.
Share
02:50
La cosa veramente ridicola è che io mi sento in colpa, e qui le faccio la domanda.
Share
02:55
È possibile nutrire un senso di colpa nei confronti della propria compagna perché si sogna una ragazza inesistente con la quale, tra le altre cose, ci si sta pure lasciando?
Share
03:07
Cioè devo consultare qualcuno uno psicologo, uno psichiatra? Lei che farebbe?
Share
03:12
Grazie mille e sono Lallo91.
Share
03:15
Messaggio terminato.
Share
Guido Catalano
03:20
Io sono
Guido Catalano
e questo è Amare a marzo, un podcast evidentemente in ritardo.
Share
03:29
Innanzitutto Caro Lallo complimenti per la tua attività onirica di primissimissimo livello.
Share
03:35
Normalmente ascoltare la descrizione dei sogni altrui è una delle cose più noiose al mondo.
Share
03:40
Non so se ci avete mai fatto caso.
Share
03:42
Quando tu racconti un sogno a qualcuno, ti sembra di rivelare qualcosa di unico, interessantissimo, mentre la maggior parte delle volte è un'esperienza di una noia mortale.
Share
03:53
Peggio di ascoltare una barzelletta raccontata male.
Share
03:60
Invece il tuo sogno mi ha colpito; ha una sua intrinseca poeticità romantico-disperata che mi ha fatto fatto pensare.
Share
04:08
E in effetti la tua domanda, soprattutto, è interessante.
Share
04:12
Cioè ha senso sentirsi in colpa nei confronti della propria partner se si sogna una persona inesistente e si prova qualcosa per lei?
Share
04:23
Amare male, il primo romanzo che ti insegna a smettere di fumare baciando.
Share
04:27
Dopo aver ascoltato il tuo messaggio, ho girato la domanda alla mia fidanzata.
Share
04:32
Il dialogo si è svolto più o meno così. Io le ho chiesto:
Share
04:35
Secondo te ci si può innamorare di una persona che non esiste?
Share
04:39
Lei chiaramente non ha, non l'ha capita la domanda.
Share
04:42
E mi ha chiesto se mi riferivo a un personaggio di un film.
Share
04:46
No.
Share
04:46
Al personaggio di un romanzo?
Share
04:48
Neanche.
Share
04:49
Ma di un sogno.
Share
04:50
Le ho detto di un sogno.
Share
04:51
Se io mi innamorassi di una donna in sogno, ho chiesto alla mia fidanzata.
Share
04:54
Tu saresti gelosa?
Share
04:55
No.
Share
04:59
Lei mi ha risposto che più che gelosa si preoccuperebbe, soprattutto per la mia sanità mentale.
Share
05:05
Io allora ho insistito, e lei ha ammesso che se io mi innamorassi di una rossa dentro il mio cervello mi ammazzerebbe.
Share
05:16
Si, dunque si può essere gelosi di qualcuno che non esiste.
Share
05:21
Secondo me si.
Share
05:22
Detto questo il mio consiglio, caro Lallo, è innanzitutto di evitare quantomeno nel breve brevissimo periodo, di raccontare di questi tuoi incontri onirici alla tua di fidanzata.
Share
05:34
Io approfondirei la questione dentro il tuo cervello.
Share
05:40
Come?
Share
05:41
Come tu ti starai chiedendo; esistono, magari tu non lo sai, delle tecniche per controllare i sogni.
Share
05:46
Cioè a dire, per non essere solo un mero spettatore delle psichedeliche immagini che ci fornisce il nostro inconscio.
Share
05:54
Esiste la possibilità di controllare i propri sogni.
Share
05:60
Non è assolutamente cosa facile, ci vuole un sacco di allenamento, ci vuole molto allenamento, ci vuole costanza.
Share
06:10
Ti rimando a questo proposito alla lettura dell'interessantissimo saggio Sfasamento onirico disturbi della veglia di Eraldo Bertaccioni, un'edizione del 1997.
Share
06:19
Capisci bene, caro Lallo, che una volta che tu riuscissi a controllare il sogno potresti finalmente dire, fare, perché no baciare, ma soprattutto capire chi è la triste ragazza dai capelli rossi.
Share
06:32
Perché?
Share
06:33
Cosa è accaduto tra noi?
Share
06:35
Lei da dove viene?
Share
06:36
Da che città?
Share
06:37
Paese, regione, nazione e come si chiama?
Share
06:42
Devi scoprire il suo nome.
Share
06:44
Te ne prego.
Share
06:45
Scopri il suo nome e cerca di capire da dove viene.
Share
06:47
Potrebbe avere a che fare con una tua vita precedente.
Share
06:56
Io non credo alla reincarnazione però se la ragazza triste dai capelli rossi, fosse una donna che tu hai conosciuto in un'altra vita, pensa che roba.
Share
07:06
O se invece fosse una donna del futuro che ti sta tentando di comunicare qualcosa dal futuro?
Share
07:12
Lallo, cacchiarola, un sacco di carne al fuoco per un uomo solo.
Share
07:17
Un po' ti invidio, sai, io io per lo più sogno sogni stupidi, tipo cioè me li ricordo, me lo ricordo, ma sono perlopiù stupidi, tipo che devo chiamare la
Polizia
e non riesco a comporre il numero.
Share
07:27
Oppure che mi cadono i denti, quelle robe lì che mi trovo in un luogo affollato e mi rendo conto di essere nudo.
Share
07:34
L'altra notte figurati ho sognato che ero a
New York
, era domenica e mi telefonava
Stephen King
e mi invitava a casa sua per guardare la partita di football americano e poi cenare e poi guardare il quiz serale condotto da quello che lui definiva il Gerry Scotti americano.
Share
07:51
Io ero delusissimo perché non mi sembrava vero che il mio scrittore preferito mi invitasse a casa sua a guardare la tele.
Share
07:58
Altro che tristi ragazze dai capelli rossi.
Share
08:00
Vabbè, ti prego di farmi sapere se ci sono evoluzioni.
Share
08:04
Mi interessa molto.
Share
08:05
Ciao Lallo.
Share
08:08
Amare a marzo è un podcast di
Guido Catalano
prodotto da Choramedia.
Share
08:12
La cura editoriale è di
Francesca Milano
e Michele Rossi.
Share
08:15
La producer è Monica De Benedictis.
Share
08:17
Il sound designer Filippo Mainardi.
Share
08:19
La supervisione del suono e della musica è di
Luca Micheli
.
Share
Add podcast
🇮🇹 Made with love & passion in Italy. 🌎 Enjoyed everywhere
Build n. 1.38.1
Guido Catalano
Lallo
BETA
Sign in
🌎